Ricerca rapida
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Area riservata
Logo Comune di Piedimonte Etneo

Comune di Piedimonte Etneo

Città metropolitana di Catania

Cerca
  • Il Comune
      • Statuto Comunale
      • Regolamenti
      • Organi di governo
      • Segretario
      • Comando Polizia Municipale
      • Orari di ricevimento
  • La Città
      • Le Frazioni
      • Storia
      • Cultura
      • Chiese
      • Scuola e università
      • La natura
      • Biblioteche
  • Come fare per..
      • Agevolazioni a nuclei Familiari e Sociali
      • Assegno minimo vitale
      • Assegno sociale
      • Assistenza economica
      • Adozione e Affidamento Familiare
      • Modulistica online
      • Prestazioni socio sanitarie
      • Richiesta Assistenza Convittuale
      • Richiesta assistenza Domiciliare
  • Turismo
      • Santuario della Madonna di Vena
      • Etna Mare
      • Funivia Etna
      • Star Escursioni Etna
      • Camia
      • Oasi Verde s.r.l.
      • Raccontiamo Piedimonte
  • Servizio Civile
      • Accettazione domande
      • Disposizioni per Enti/Organizzazioni
      • Domanda ammissione al servizio
      • Doveri degli obiettori
      • Motivi di esclusione
      • Organo competente
      • Organo gestionale
      • Presentazione domanda
      • Sanzioni, decadenze e divieti
      • Svolgimento del servizio
      • Bando 2022
      • Bando 2021
      • Bando 2020
      • Bando 2019
      • Bando 2018
      • Bando 2017
  • C.U.G.
    • Regolamento
    • Delibere CUG
    • Determine CUG
  • pagoPA
  1. Home>
  2. Informazioni>
  3. Archivio>
  4. Servizio RAO

Servizio RAO

Riconoscimento per il rilascio SPID

Il Comune di Piedimonte Eteno, attento alle tematiche di innovazione e digitalizzazione dei servizi rivolti ai cittadini, ha attivato lo sportello RAO (acronimo di Registration Authority Officer) per la verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID. Lo sportello è attivo tutti i Martedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.30. Il Servizio è gratuito

Documenti e informazioni che serviranno per attivare la procedura
Per i cittadini residenti

  • Documento di identità originale in corso di validità (carta di identità, passaporto o patente di guida – non saranno accettate copie)
  • tessera sanitaria con il codice fiscale in corso di validità (oppure il certificato di attribuzione)
  • indirizzo e-mail personale (sul quale si riceverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle proprie credenziali Spid – non usare indirizzi di lavoro o altre e-mail che un giorno potrebbero non essere più accessibili)
  • numero di telefono cellulare personale utilizzato normalmente (da utilizzare per attivare le proprie credenziali Spid)

Procedura

  • L’operatore verificherà la tua identità, compilerà una maschera di richiesta e ti consegnerà un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione.
  • Il sistema invierà una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di Attivazione ed il Pacchetto di Attivazione in allegato.
  • Per ottenere lo SPID dovrai completare la procedura collegandoti al sito del fornitore d’identità SIELTE. o Poste Italiane
  • Domande Frequenti:
    Il comune rilascia lo SPID?
    NO. Lo sportello RAO serve per verificare la tua identità. Il comune rilascia le credenziali di accesso allo SPID?
    NO. Lo sportello RAO rilascia la prima parte del codice di attivazione. Via mail riceverete la seconda parte ed un file che dovrete caricare nella pagina del fornitore d’identità che sceglierete. Posso usare la mail o il numero di telefono di qualcun altro?
    NO. L’indirizzo mail dev’essere personale. Lì riceverai la seconda parte del codice di attivazione ed il file da caricare sul sito del fornitore d’identità che sceglieraiNon ho uno smartphone, posso avere lo SPID?
    Difficile. Quasi tutti i fornitori d’identità richiedono l’installazione di un APP.

    Posso completare l’attivazione della mia identità SPID da Smartphone
    SI ma l’operazione risulta più semplice se effettuata dal PC.

 

 

Logo ente

Comune di Piedimonte Etneo

Informazioni

Comune di Piedimonte Etneo
Corso Vittorio Emanuele II, n. 34
95017 Piedimonte Etneo - CT
Responsabile per la Protezione dei Dati Personali
PhD Antonino Di Giovanni
Comune di Piedimonte Etneo (CT)
+39 347-9362289
dpo@piedimonteetneoonline.it

Contatti

Corso Vittorio Emanuele II, n. 34
95017 Piedimonte Etneo - CT
+39 095 644500
+39 095 644344
protocollo.generale@piedimontepec.e-etna.it
00671800878
  • Privacy Policy
  • Sito Precedente
  • Web mail
© 2023 - Comune di Piedimonte Etneo
Powered By GolemNet
Market Place AGiD